Stando in con- tinuo contatto con la natura, il fiero contadi- no, il gagliardo abitatore dei monti, il re del suo fondicciolo, il sovrano inconcusso di tutti gli animali selvatici, che si trovano da queste parti, e degli uccelli, che sempre sono stati sotto il dominio della sua carabina, che an- cora, annerita dal fumo, gli pende sul capez- zale del letto, ha imparato ad essere botanico, zoologo, astronomo, scienziato in somma.
Abbokamento Annuo Lire s Un numero separato L.
Embese porpatonda ce toscotae sce mian oscia; eci ivre enan luci, c'ejavi pò ihe ena spiti; eci ihe ti mmaga ce tu ipe: — Esu pos irtese ode? CANTI D' nrVERNO ACRI - Provincia di Cosenza Nei giorni d' inverno, quando il sole illu- mina la campagna e fa scintillare la neve dei monti, è billo sedersi su di un poggio e con- templare i luoghi sottosunti: vi si trova la poesia delle alture che il Lenau cosi magistral- mente espresse nel Faust, e che dettò, per ta- cere di altri, pagine ricche di luce a Paolo Lioy a.